Se utilizzi il programma per la prima volta, dai un’occhiata al layout dell’interfaccia di BeeCut.

Scegli il rapporto d’aspetto
Devi scegliere il rapporto d’aspetto ogni volta che apri BeeCut. Dopo averlo selezionato, puoi anche cambiarlo cliccando “File” > “Nuovo progetto” > scegli altri rapporti d’aspetto.

Area Media
Dopo aver inserito l’interfaccia principale, puoi cliccare “Importa” o trascinare i file o la cartella per caricarli sul programma. Tutti i file importati appariranno nell’area media. Ci sono template testo, filtro, overlay transizione ed elementi sul lato sinistro. Puoi avere l’anteprima dei file media cliccando. Clicca con il tasto destro sui file media e aggiungili alla traccia o trascinali direttamente lì.

Area anteprima
I file media, inclusi video e immagini, possono essere visti in anteprima nell’area anteprima in tempo reale.
Area modifica
L’area modifica è costituita da barra strumenti, timeline, traccia e indicatore di riproduzione
- Ci sono molti strumenti nella barra degli strumenti, come annulla, ripeti, modifica, dividi, unisci, zooma, mosaico, imposta durata (imposta durata per overlay, transizioni, ecc.) ed esporta.
- Per modificare con accuratezza ogni fotogramma, puoi contrassegnare la posizione per modificare usando il mouse per scorrere la timeline, o clicca “zoomare la timeline”. Ogni fotogramma può essere scalato nella timeline.
- Puoi aggiungere due filtri, overlay, testi, audio e tracce PIP contemporaneamente. in questo modo puoi migliorare in modo più efficace l’effetto video.
- Trascina con il mouse l’indicatore di riproduzione per contrassegnare la posizione dove vuoi modificare.
Lascia un commento