Importa file (video, audio, immagine)
Possiamo importare file media da modificare dopo aver creato il progetto. Ci sono due modi per importare: uno è cliccando “Importa” > “Importa file” per aprire file singoli o multipli; l’altro è cliccando “Importa” > “Importa cartella” per importare tutti i file di una cartella.
Inoltre, possiamo anche importare file trascinandoli e rilasciandoli con il mouse.
Aggiungi file alla traccia
Dopo aver importato i file, dobbiamo aggiungerli alla traccia sottostante per il montaggio. Ci sono due modi per farlo: uno è cliccando su un file con il tasto destro scegliendo “+ aggiungi al progetto”; un altro è trascinando e rilasciando con il mouse.
Divide video
Per dividere un video, evidenzialo sulla traccia, sposta l’indicatore di posizione sul punto dove intendi divider, quindi clicca il pulsante “Dividi” o premi “Ctrl+B”.
Unisci video
Per unire video, trascina tutte le clip sulla traccia video. Puoi organizzare l’ordine dei video selezionandoli e spostandoli a destra o a sinistra.
Elimina Clip
Per eliminare una clip da un video, dividi il video e poi seleziona la clip. Dopodiché, clicca il pulsante “Elimina” o premi il tasto “Elimina” sulla tastiera per eliminarla.
Ritaglia video
Per ritagliare un video, evidenzialo sulla traccia e clicca il pulsante “Ritaglia”.
Se non selezioni “Mantieni rapporto d’aspetto”, appariranno delle barre nere sul video per evitare la deformazione dell’immagine. Per contro, se selezioni “Mantieni rapporto d’aspetto”, non incorrerai in questo problema.
Zooma video
Per zoomare un video, evidenzialo sulla traccia e clicca il pulsante “Zoom”.
Possiamo selezionare “Mantieni rapporto d’aspetto” per evitare distorsioni del video mentre lo si zooma.
Ruota video
Fai doppio click sul video sulla traccia, poi potrai scegliere se ruotarlo di 90° in senso antiorario/orario, ruotarlo orizzontalmente/verticalmente sul pannello di modifica. Dopo aver terminato l’impostazione, clicca “OK”.
Regola velocità
Fai doppio click sul video sulla traccia, poi potrai cambiare la sua velocità trascinando il cursore sul pannello di modifica con il mouse. Se acceleri il video, la sua timeline sulla traccia diventerà più corta. Se lo rallenti, la sua timeline sulla traccia diventerà più lunga.
Aggiungi mosaico
Evidenzia il video sulla traccia e clicca il pulsante “Mosaico” per abilitarlo. Clicca il pulsante “Aggiungi” e poi il rettangolo giallo apparirà sulla finestra in alto a sinistra. Puoi spostare il rettangolo sull’area dove vuoi aggiungere il mosaico. Trascina i bordi del rettangolo per regolarne la dimensione. Muovi il cursore della percentuale sotto al rettangolo per modificare i pixel. Tieni presente che il mosaico apparirà sull’intero video che hai selezionato dopo averlo aggiunto.
Aggiungi elemento
Ci sono due scopi nell’utilizzo dell’elemento: uno è di trascinarlo sulla traccia video e usarlo come meraviglioso intro o conclusione; un altro è di trascinarlo sulla traccia PIP e creare un video PIP.
Dopo aver trascinato l’elemento sulla traccia video, puoi variare la sua velocità di riproduzione, il colore, ecc. facendo doppio click su di esso. Dopo aver trascinato l’elemento sulla traccia PIP, puoi aggiungere maschera, dissolvenza audio in ingresso/uscita, facendo doppio click.
Aggiungi filtro
Clicca la linguetta “Filtri” a sinistra per accedere all’area filtri. Fai doppio click sul template per avere un’anteprima istantanea. Per aggiungere il filtro al video, evidenzia quello adeguato, clicca con il tasto destro e scegli “+ Aggiungi al progetto”. Puoi anche trascinare e rilasciare per aggiungere il filtro al video con il mouse. Tieni presente che la durata di default sulla traccia filtri è di 4 secondi. Se vuoi aggiungere il filtro all’intero video, trascina i lati del filtro sulla traccia per modificare la sua durata.
Aggiungi transizione
Apri la linguetta Transizioni, evidenzia quella che ti piace e trascinala direttamente sulla posizione tra le due clip con il mouse. Nota bene: se vuoi aggiungerne altre, ripeti i passaggi.
Aggiungi testo
Apri la linguetta Testo, evidenzia quello che ti piace e trascinalo direttamente sulla traccia testo sottostante con il mouse.
Fai doppio click sul testo sulla traccia per personalizzarne lo stile, il font, il colore e il movimento.
Aggiungi sovrimpressione
Apri la linguetta Sovrimpressione, evidenzia quella che ti piace e trascinala direttamente sulla traccia sovrimpressione sottostante con il mouse. Evidenzia la sovrimpressione sulla traccia delle sovrimpressioni e trascina entrambi i lati per modificarne la durata.
Modifica parametri video
Fai doppio click sulla clip video sulla traccia per avviare l’area di lavoro. Puoi impostare all’istante velocità di riproduzione, contrasto, saturazione, luminosità e tinta del video. Dopo aver completato le impostazioni, clicca “OK” per salvarle.
Modifica parametri audio
Fai doppio click sulla clip, seleziona “Audio” nel pannello di modifica che compare. Puoi regolare il volume e la dissolvenza audio in ingresso/uscita.
Modifica musica di sottofondo
Ci sono due modi per modificare la musica di sottofondo: una è cliccando il pulsante “Silenzioso” sulla traccia video per rimuovere il suono dal video e poi trascinare il tuo sfondo musicale sulla traccia audio sottostante.
Un altro modo è evidenziando il video, cliccando con il tasto destro e selezionando “Separazione audio” per separare l’audio originale dalla traccia, cancellarlo e trascinare il nuovo sottofondo musicale sulla traccia.
Aggiungi immagine a video
Dopo aver importato un’immagine, clicca con il tasto destro e scegli “+ Aggiungi a progetto”, poi l’immagine verrà aggiunta nella posizione dell’indicatore sulla traccia video. Se vuoi aggiungere un’immagine in posizione tra le clip video, puoi farlo trascinando e rilasciando.
Modifica immagine
Dopo aver montato un’immagine sulla traccia video, fai doppio click per ruotare, modificare il contrasto, la luminosità, aggiungere movimento, ecc.
Lascia un commento